“Non è l’uomo protagonista della storia umana, né di quella della Salvezza … ma Dio!”

“[1] La parola del Signore mi fu rivolta in questi termini: [2] «Figlio d’uomo, volgi la faccia verso i figli di Ammon, profetizza contro di loro, [3] e di’ ai figli di Ammon: “Ascoltate la parola del Signore, Dio!”. Così parla il Signore, Dio: “Poiché tu hai detto: ‘Ah! Ah!’, quando il mio santuario è stato profanato, quando il suolo d’Israele è stato desolato, quando la casa di Giuda è stata deportata, [4] ecco, io ti do in possesso dei figli dell’Oriente. Essi porranno in te i loro accampamenti e stabiliranno in mezzo a te le loro abitazioni; saranno essi che mangeranno i tuoi frutti, essi che berranno il tuo latte. [5] Io farò di Rabba un pascolo per i cammelli, del paese dei figli di Ammon un ovile per le pecore; voi conoscerete che io sono il Signore”. [6] Infatti così parla il Signore, Dio: “Poiché tu hai applaudito e battuto i piedi, ti sei rallegrata con tutto il disprezzo che avevi in cuore per la terra d’Israele, [7] ecco, io stendo la mia mano contro di te, ti do in pascolo alle nazioni, ti stermino in mezzo ai popoli, ti cancello dal numero dei paesi, ti distruggo e tu conoscerai che io sono il Signore”».
[8] «Così parla il Signore, Dio: “Poiché Moab e Seir dicono: ‘Ecco, la casa di Giuda è come tutte le altre nazioni!’, [9] ecco, io aprirò il fianco di Moab dal lato delle città, dal lato delle città che stanno alle sue frontiere e sono lo splendore del paese: Bet-Iesimot, Baal-Meon e Chiriataim. [10] Aprirò il fianco di Moab ai figli dell’Oriente, nello stesso modo in cui aprirò loro il fianco dei figli di Ammon. Darò questi paesi in loro possesso, affinché i figli di Ammon non siano più nominati fra le nazioni; [11] eseguirò i miei giudizi su Moab ed essi conosceranno che io sono il Signore”».
[12] «Così parla il Signore, Dio: “Poiché quelli di Edom si sono crudelmente vendicati della casa di Giuda e si sono resi gravemente colpevoli, vendicandosi di essa, [13] così parla il Signore, Dio: Io stenderò la mia mano contro Edom, ne sterminerò uomini e bestie, ne farò un deserto da Teman fino a Dedan; essi cadranno di spada. [14] Affiderò la mia vendetta contro Edom nelle mani del mio popolo Israele; esso tratterà Edom secondo la mia ira e secondo il mio furore; essi conosceranno la mia vendetta”, dice il Signore, Dio». [15] «Così parla il Signore, Dio: “Poiché i Filistei si sono abbandonati alla vendetta e si sono crudelmente vendicati, con un cuore pieno di disprezzo, dandosi alla distruzione per odio antico, [16] così parla il Signore, Dio: Ecco, io stenderò la mia mano contro i Filistei, sterminerò i Cheretei e distruggerò il rimanente della costa del mare; [17] eseguirò su di loro grandi vendette, li riprenderò con furore ed essi conosceranno che io sono il Signore, quando avrò fatto loro sentire la mia vendetta”».

Questa volta nella profezia data da Dio a Ezechiele, è la volta dell’annuncio del giudizio sui popoli vicini a Israele …
Ne emerge una questione da capire con chiarezza, cioè che quando Dio usa un popolo pagano, un popolo straniero, per esercitare il Suo giudizio su Israele, questo non significa che Dio stia approvando il loro comportamento pagano … ma semplicemente che li sta usando per i propri scopi, in quanto Dio Creatore e Signore del cielo e della Terra …

Da notare che, indipendentemente dal fatto che nel testo si faccia riferimento ad Ammon, a Moab o anche a Seir … si sta sempre sostanzialmente parlando dei discendenti di Lot, nipote di Abraamo, nati tutti dal rapporto incestuoso di Lot con le figlie, quando queste nel timore di restare senza discendenza, lo ubriacarono e sedussero … Era avvenuto dopo la fuga e la vita raminga, da soli, dopo essere scampati al giudizio di Dio caduto sulle città di Sodoma e Gomorra e dal quale il Signore li aveva risparmiati per amore di Abramo e perché considerava Lot un uomo giusto e timorato di Dio, pur essendo a lungo in un ambiente malsano e corrotto di quelle città …

Moab, Ammon, Seir, i Filistesi erano popoli discendenti di Lot e limitrofi, ‘vicini di casa’ di Israele nella Terra promessa …
Vivevano spesso in conflitto, ma la questione importante da capire dalla storia dell’Antico Testamento è che quando Dio ha usato dei popoli Pagani, sia che si trattasse di discendenti di Lot o di altri paesi stranieri e pagani, come i Caldei, gli Assiri e Babilonesi … Resta il fatto che averli usati, in quanto Creatore e Signore dell’universo, per i propri scopi, non significava che Dio ignorasse il loro peccato, che chiudesse un occhio o che fosse diventato improvvisamente tollerante nei confronti delle nazioni che stava usando per giudicare Israele … Infatti, ognuno pagava per la propria incredulità, per il proprio peccato, per le proprie scelte scellerate … questi popoli pagani pagavano anche ed in particolare per la loro arroganza nei confronti del popolo di Dio, per la crudeltà e altezzosità … perché pensavano in qualche modo -quando erano vincenti – di potersi considerare finalmente superiori o di aver appianato le differenze, nei confronti di un popolo considerato “il popolo della Legge, il popolo speciale di Dio”! Così non era e Dio li puniva anche per questi atteggiamenti …

In questa parte della profezia, su ognuno di essi Dio annuncia a Ezechiele il Suo giudizio e quindi, sia gli ammoniti che i moabiti, ma anche la parte del popolo che abitava sulle montagne di Seir, vengono puniti, sottoposti a giudizio da parte di Dio attraverso altri popoli stranieri, ad eccezione di Edom (e quindi dei Filistei – popolo storico nemico di Israele) che, invece, avrebbe subito la punizione di Dio direttamente attraverso lo stesso popolo d’Israele, quando cioè il Signore avrebbe ristabilito il residuo del Suo popolo, lo avrebbe ricostruito e restaurato come nazione, con la Sua benedizione e la Sua guida …

Quindi, i Filistei sarebbero finiti sotto il giudizio di Dio attraverso l’Israele ristabilito …

L’obiettivo di Dio è sempre lo stesso: “… eseguirò su di loro grandi vendette, li riprenderò con furore ed essi conosceranno che io sono il Signore, quando avrò fatto loro sentire la mia vendetta”! (17)

Dio, il Signore, l’onnipotente … regna e gestisce ogni cosa con giustizia, ma anche con misericordia, per la Sua gloria!
Non è l’uomo protagonista della storia umana, né di quella della Salvezza … ma Dio!

Buondì … 📖🙏😘

“Non è l’uomo protagonista della storia umana, né di quella della Salvezza … ma Dio!”

“[1] La parola del Signore mi fu rivolta in questi termini: [2] «Figlio d’uomo, volgi la faccia verso i figli di Ammon, profetizza contro di loro, [3] e di’ ai figli di Ammon: “Ascoltate la parola del Signore, Dio!”. Così parla il Signore, Dio: “Poiché tu hai detto: ‘Ah! Ah!’, quando il mio santuario è stato profanato, quando il suolo d’Israele è stato desolato, quando la casa di Giuda è stata deportata, [4] ecco, io ti do in possesso dei figli dell’Oriente. Essi porranno in te i loro accampamenti e stabiliranno in mezzo a te le loro abitazioni; saranno essi che mangeranno i tuoi frutti, essi che berranno il tuo latte. [5] Io farò di Rabba un pascolo per i cammelli, del paese dei figli di Ammon un ovile per le pecore; voi conoscerete che io sono il Signore”. [6] Infatti così parla il Signore, Dio: “Poiché tu hai applaudito e battuto i piedi, ti sei rallegrata con tutto il disprezzo che avevi in cuore per la terra d’Israele, [7] ecco, io stendo la mia mano contro di te, ti do in pascolo alle nazioni, ti stermino in mezzo ai popoli, ti cancello dal numero dei paesi, ti distruggo e tu conoscerai che io sono il Signore”».
[8] «Così parla il Signore, Dio: “Poiché Moab e Seir dicono: ‘Ecco, la casa di Giuda è come tutte le altre nazioni!’, [9] ecco, io aprirò il fianco di Moab dal lato delle città, dal lato delle città che stanno alle sue frontiere e sono lo splendore del paese: Bet-Iesimot, Baal-Meon e Chiriataim. [10] Aprirò il fianco di Moab ai figli dell’Oriente, nello stesso modo in cui aprirò loro il fianco dei figli di Ammon. Darò questi paesi in loro possesso, affinché i figli di Ammon non siano più nominati fra le nazioni; [11] eseguirò i miei giudizi su Moab ed essi conosceranno che io sono il Signore”».
[12] «Così parla il Signore, Dio: “Poiché quelli di Edom si sono crudelmente vendicati della casa di Giuda e si sono resi gravemente colpevoli, vendicandosi di essa, [13] così parla il Signore, Dio: Io stenderò la mia mano contro Edom, ne sterminerò uomini e bestie, ne farò un deserto da Teman fino a Dedan; essi cadranno di spada. [14] Affiderò la mia vendetta contro Edom nelle mani del mio popolo Israele; esso tratterà Edom secondo la mia ira e secondo il mio furore; essi conosceranno la mia vendetta”, dice il Signore, Dio». [15] «Così parla il Signore, Dio: “Poiché i Filistei si sono abbandonati alla vendetta e si sono crudelmente vendicati, con un cuore pieno di disprezzo, dandosi alla distruzione per odio antico, [16] così parla il Signore, Dio: Ecco, io stenderò la mia mano contro i Filistei, sterminerò i Cheretei e distruggerò il rimanente della costa del mare; [17] eseguirò su di loro grandi vendette, li riprenderò con furore ed essi conosceranno che io sono il Signore, quando avrò fatto loro sentire la mia vendetta”».

Questa volta nella profezia data da Dio a Ezechiele, è la volta dell’annuncio del giudizio sui popoli vicini a Israele …
Ne emerge una questione da capire con chiarezza, cioè che quando Dio usa un popolo pagano, un popolo straniero, per esercitare il Suo giudizio su Israele, questo non significa che Dio stia approvando il loro comportamento pagano … ma semplicemente che li sta usando per i propri scopi, in quanto Dio Creatore e Signore del cielo e della Terra …

Da notare che, indipendentemente dal fatto che nel testo si faccia riferimento ad Ammon, a Moab o anche a Seir … si sta sempre sostanzialmente parlando dei discendenti di Lot, nipote di Abraamo, nati tutti dal rapporto incestuoso di Lot con le figlie, quando queste nel timore di restare senza discendenza, lo ubriacarono e sedussero … Era avvenuto dopo la fuga e la vita raminga, da soli, dopo essere scampati al giudizio di Dio caduto sulle città di Sodoma e Gomorra e dal quale il Signore li aveva risparmiati per amore di Abramo e perché considerava Lot un uomo giusto e timorato di Dio, pur essendo a lungo in un ambiente malsano e corrotto di quelle città …

Moab, Ammon, Seir, i Filistesi erano popoli discendenti di Lot e limitrofi, ‘vicini di casa’ di Israele nella Terra promessa …
Vivevano spesso in conflitto, ma la questione importante da capire dalla storia dell’Antico Testamento è che quando Dio ha usato dei popoli Pagani, sia che si trattasse di discendenti di Lot o di altri paesi stranieri e pagani, come i Caldei, gli Assiri e Babilonesi … Resta il fatto che averli usati, in quanto Creatore e Signore dell’universo, per i propri scopi, non significava che Dio ignorasse il loro peccato, che chiudesse un occhio o che fosse diventato improvvisamente tollerante nei confronti delle nazioni che stava usando per giudicare Israele … Infatti, ognuno pagava per la propria incredulità, per il proprio peccato, per le proprie scelte scellerate … questi popoli pagani pagavano anche ed in particolare per la loro arroganza nei confronti del popolo di Dio, per la crudeltà e altezzosità … perché pensavano in qualche modo -quando erano vincenti – di potersi considerare finalmente superiori o di aver appianato le differenze, nei confronti di un popolo considerato “il popolo della Legge, il popolo speciale di Dio”! Così non era e Dio li puniva anche per questi atteggiamenti …

In questa parte della profezia, su ognuno di essi Dio annuncia a Ezechiele il Suo giudizio e quindi, sia gli ammoniti che i moabiti, ma anche la parte del popolo che abitava sulle montagne di Seir, vengono puniti, sottoposti a giudizio da parte di Dio attraverso altri popoli stranieri, ad eccezione di Edom (e quindi dei Filistei – popolo storico nemico di Israele) che, invece, avrebbe subito la punizione di Dio direttamente attraverso lo stesso popolo d’Israele, quando cioè il Signore avrebbe ristabilito il residuo del Suo popolo, lo avrebbe ricostruito e restaurato come nazione, con la Sua benedizione e la Sua guida …

Quindi, i Filistei sarebbero finiti sotto il giudizio di Dio attraverso l’Israele ristabilito …

L’obiettivo di Dio è sempre lo stesso: “… eseguirò su di loro grandi vendette, li riprenderò con furore ed essi conosceranno che io sono il Signore, quando avrò fatto loro sentire la mia vendetta”! (17)

Dio, il Signore, l’onnipotente … regna e gestisce ogni cosa con giustizia, ma anche con misericordia, per la Sua gloria!
Non è l’uomo protagonista della storia umana, né di quella della Salvezza … ma Dio!

Resta in contatto con noi !


Tags:
Chiesa Evangelica Isola

Chiesa Evangelica Isola